Couturière

La storia di CORALIE

La storia di CORALIE è il compimento di un viaggio di consapevolezza che attraversa gran parte della vita di Monica.

Tutto inizia fin da quando, ancora bambina, Monica incontra il suo sogno durante le prime vacanze al mare con la sua famiglia. Quando era piccola, Monica amava andare al mare perché lì tutto era diverso, più bello, speciale.

Passeggiando per le vie di quel posto in riviera, vede abiti, stoffe e colori farle l'occhiolino da dietro le vetrine. Sono così affascinanti per lei che vive in un posto dove i colori sembrano più spenti e in cui spesso la nebbia le impedisce di vedere il cielo. Invece lì è tutto luminoso, i colori vivaci, i tessuti pieni di movimento e lo stile ricercato e curato anche per gli abiti che vengono indossati tutti i giorni.

Monica è attratta da questa magia e una voce interiore le sussurra che anche lei un giorno farà abiti che saranno così: armoniosi ma particolari, ricercati ma comodi, capaci di esprimere bellezza pur nella loro semplicità.

A 14 anni la prima esperienza al fianco di una vera sarta. Ammirare da vicino la magia dei fili che scorrono tra il tessuto e i segreti che si celano dietro la creazione di un abito, le fanno comprendere che tutto quel mondo farà parte di lei e del suo futuro.

Nel corso degli anni, prende il via così, tra studio e lavoro, una serie di esperienze che la faranno crescere e che la aiuteranno a prendere cosapevolezza di sé, di ciò che vuole, di ciò che la rappresenta.

Una storia non comune, che non si è evoluta in linea retta, ma che ha sommato più esperienze di tecnica, disegno, modellistica sartoriale in ambiti completamente differenti. Sfide quotidiane che hanno allenato una mentalità versatile, esperienze maturate sul campo che, giorno dopo giorno, hanno trovato il compimento di una professione e tratteggiato il futuro di CORALIE.

La figura di Monica racchiude in se stessa il fascino degli antichi mestieri, ma anche una sensibilità tattile ed emotiva che lascia trapelare il compimento di un destino affine che al contempo si lega al coronamento di una passione.

La moda per Monica è un atto creativo ancestrale, è un "sentire" il tessuto tra le mani ed immaginare come sarà trasformato. La concezione iniziale di un abito non avviene quindi dai figurini, a cui generalmente segue la selezione delle stoffe, ma si innesca proprio da queste stoffe che solo in seguito saranno tramutate in abiti. Il principio ispirativo di Monica convoglia l’incontro tra natura, storia antica, arte e musica. È il processo di percezione delle stoffe, una trama, un ricamo, un dettaglio, in grado di catturare l'attenzione di Monica a far sì che una pezza abbia carattere preferenziale rispetto ad un'altra. Una distinzione irrazionale, istintiva, innata, tipica di un'indole artistica. Monica privilegia questo aspetto attrattivo particolare, senza che sia necessariamente immediata la destinazione della pezza. Quando sarà il suo momento, essa diventerà parte di una creazione. Questa chiave di lettura si applica anche al suo laboratorio, che mostra al visitatore più attento tessuti e stoffe di varia natura, che attendono il loro momento per diventare parte di una nuova collezione.

La sua innata attrazione per tutto ciò che da emozione può essere trasformato in creazione, la contraddistinguano e fanno parte di lei da sempre. Quando vuole fare un po' di silenzio per lasciare che la sua creatività si esprima, Monica cerca pricipalmente la natura, dove tutto si pacifica ed i pensieri e le emozioni si trasformano.

L'importanza di ascoltare ed osservare tutto ciò che la circonda in natura. E questa importanza di ascoltare ed osservare è quello che si ripromette di fare anche con le sue clienti quando andranno a trovarla in Atelier. Offrire loro una tazza di the', fare due chiacchiere e poi, pensando a cosa si sono raccontate, immaginare come rendere bunico l'abito che hanno scelto, con quel dettaglio che le descriva al meglio e che dia loro il senso di unicità.

Ognuno di noi ha bisogno di riuscire ad esprimere una parte di sé che spesso nel quotidiano si è obbligati a tenere nascosta, a non esibire per timore di non essere comprsi o di essere fuori luogo. Per Monica non importano le misure, l'importante è riuscire a far trasparire la luce delle persone che indoseranno i suoi abiti.

Questa è la storia di Monica, questa è la storia che ha portato alla nascita di CORALIE, dove le protagoniste siete voi, perché lo scopo di CORALIE è conoscervi e far sì che attraverso i disegni, le stoffe, i tagli dei tessuti ed ogni singola cucitura, le vostre originalità e le vostre particolarità trovino modo di esprimersi.

Ecco a voi CORALIE!

image
image